InGREDIEnTI:
pER IL pLUMCAKE ALLE CASTAGnE:
• 270
g di burro
• 220
g di zucchero a velo
• 30
g di albume
• 100
g di uova intere
• 360
g di farina tipo “0”
• 140
g di latte intero
• 10
g di lievito in polvere (baking)
• 700
g di crema di castagne Demetra
• 35
g di rum
pER L’InSERIMEnTo ALLE CASTAGnE:
• 200
g di crema di castagne Demetra
• 40
g di zucchero
• 20
g di rum
pRoCEDIMEnTo:
pER IL pLUMCAKE ALLE CASTAGnE:
Montare in planetaria il burro e lo zucchero a velo.
Unire in più riprese le uova intere e gli albumi.
Aggiungere la farina e il lievito in polvere
precedentemente setacciati.
Aggiungere il latte a filo, unire la crema
di castagne Demetra e il rum.
pER L’InSERIMEnTo ALLE CASTAGnE:
Mescolare la crema di castagne con il rum
e lo zucchero. Riempire gli stampi a semisfera
mignon in silicone con la pastella e mettere
in abbattitore.
MonTAGGIo DEL DoLCE:
Utilizzando uno stampo silicone a semisfera,
riempire con un sac a poche il plumcake
alle castagne fino a metà dello stampo.
Inserire il cuore di castagne ancora congelato
all’interno e completare con il plumcake
di castagne fino a 3/4 dello stampo.
Cuocere a 200°C per circa 15 minuti; a 170°C
per altri 12 minuti circa. Togliere dagli stampi
e posizionare sul piatto. Decorare.
plumcake
con cuore di castagne.
Regione: Toscana
Chef Autore: Mario Ragona
Mario Ragona, Campione Italiano di pasticceria
nel 2010 e nel 2012, negli anni ha ricevuto
numerosi riconoscimenti di livello internazionale
ed è membro del direttivo Equipe Eccellenze
Italiane di pasticceria Gelateria e Cioccolateria.
Consulente e docente di pasticceria.
“
La mia ricetta è stata realizzata con Crema e Castagne
allo sciroppo Demetra, una ricetta dal carattere
tradizionale che si coniuga perfettamente con il mio
territorio; la Toscana. Terra di grandi castagneti
e marroneti, dove le ricette della tradizione del Mugello
hanno sempre qualcosa in più, perché gustose e genuine.
Semplicemente un dolce da “credenza” che si mantiene
nei giorni e che gustata nelle ore pomeridiane d’autunno
rilascia dei profumi intensi, caratteristica di un alimento
sano e nutriente.”
CREMA DI CASTAGnE
Crema vellutata, ottenuta dalla macinatura
di castagne selezionate e leggermente
zuccherate. In cucina è particolarmente
adatta alla farcitura di torte, per ripieni
e per la preparazione di paste o risotti.
Formato vaso 580ml - scatola 800g.
CASTAGnE ALLo SCIRoppo
Castagne sbucciate, scelte, governate
in sciroppo di acqua e zucchero.
Consigliate per la preparazione di dessert,
ripieni, antipasti freddi e come contorno
di secondi piatti.
Formato vaso 580ml - scatola 800g.
< 56 / 57 >