InGREDIEnTI pER 4 poRzIonI:
• 4
filetti di circa 200g l’uno
• 400
g di funghi gallinacci trifolati Demetra
• 60
g di filetto di pomodori ramati spellati
• 1
spicchio di aglio
• 1
foglia di erba salvia
olio extra vergine q.b.
poco peperoncino fresco
• 20
g di guanciale stagionato a julienne
• 10
g di prezzemolo fresco tritato
sale e pepe q.b.
pRoCEDIMEnTo:
Tagliare, aiutandosi con un taglia pasta,
un cilindro di carne al centro del filetto.
Soffriggere a fuoco moderato il filetto in padella
con poco olio. Quando il filetto sarà al sangue
aggiungere l’aglio, il guanciale, la salvia, metà
dei gallinacci, il prezzemolo e portare la cottura
a termine. A parte spadellare la rimanenza
dei funghi con poco olio, aggiungere i filetti
di pomodoro e il peperoncino.
nello stesso momento cuocere il cilindro di filetto
in padella a fuoco vivace per qualche minuto.
Aggiustare il tutto con sale e pepe.
pREpARAzIonE pIATTo:
Mettere al centro del piatto il filetto scavato
riempiendolo con i funghi trifolati;
adagiare a fianco il guazzetto di gallinacci,
scaloppare il cilindro e sistemarlo sopra.
Finire con poco olio extra guarnire e servire.
< 50 / 51 >
Filetto di manzo scomposto
con gallinacci trifolati e in guazzetto
all’olio extra vergine.
FUnGHI GALLInACCI TRIFoLATI
Funghi gallinacci cucinati e conservati
in olio e aromi. Dal gusto raffinato, sono
ideali per il condimento di primi piatti e come
contorno di carni o polenta.
Formato scatola 800g.
Regione: Lombardia
Chef Autore: Giorgio perin
Un grande professionista con una vasta
esperienza sul territorio.
Ha partecipato a numerose gare di cucina
nazionali ed internazionali con pregevoli risultati;
oggi coordinatore del Team Italia - la squadra
nazionale ApCI di cucina, promotrice della cultura
enogastronomica dell’Italia nel mondo.
Consigliere dell’Associazione professionale Cuochi
Italiani, lavora presso il ristorante “I fontanili”
di Besnate come Executive Chef dove propone
quotidianamente piatti creati con passione
e gusto utilizzando prodotti di prima qualità.
Una delle mie passioni è quella di passeggiare
nei boschi, lasciandomi ispirare dai profumi,
quello dei funghi in primis. Ho pensato ad una ricetta
che - secondo la tradizione - abbina i funghi alla carne,
arricchita nel gusto dalle spezie, dal guanciale, il tutto
esaltato da un extravergine d’oliva di qualità.”