InGREDIEnTI pER poRzIonE:
• 100-150
g fagioli mexicanos Demetra
• 1
cucchiaio di olio extra vergine di oliva
• 1
rosso d’uovo
• 1
filetto di rana pescatrice
• 1
fetta di fontina
• 1
foglia di menta
patate
porri
pRoCEDIMEnTo:
Prendere 100-150g di fagioli mexicanos
e metterli in un recipiente un po’ alto, aggiungere
un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, il rosso
d’uovo e con un minipimer ad immersione fare
una crema morbida.
prendere il filetto di rana pescatrice, mondare,
deliscare per bene, laccarlo con la crema ottenuta
precedentemente, infine mettere il tutto in forno
preriscaldato a 150°C per 20 minuti.
prendere la fontina e tagliarla a dadini,
unire i fagioli rimasti, aggiustando di sale
ed aggiungendo un po’ di menta tritata.
prendere degli stampi tondi, non troppo alti,
rivestirli con della carta forno, mettere i fagioli
preparati precedentemente ed infornare a 180°C
per 10 minuti.
prendere le patate ed i porri tagliati a rondelle
e farli cuocere in acqua salata.
portare a cottura. Infine con un minipimer fare
una vellutata.
preparare i piatti di portata mettendo al centro
la vellutata di porri e adagiare il tortino di fagioli.
Scaloppare a fettine fini il filetto, mettere le fettine
intorno al tortino come fossero dei petali.
Ultimare il piatto aggiungendo un cucchiaino
di uova di salmone sul tortino, un filo di extra
vergine di oliva, delle foglie fresche di menta
e una macinata di pepe bianco.
Tagliata di rana pescatrice,
fagioli mexicanos alla fontina,
crema di porri e uova di salmone.
FAGIoLI MEXICAnoS
Fagioli neri tipo mexicanos ideali
come contorno o per la farcitura di pizze.
Formato scatola 800g.
Regione: Lazio
Chef Autore: Luca Casciani
possiamo leggere il suo nome su testate
importanti quali “Il Messaggero”, “Il Tempo”
e la “Repubblica”. Delegato della provincia
di Roma per l’APCI - Associazione Professionale
Cuochi Italiani, Casciani Luca, chef Rotisseurs, ha
ottenuto il premio cucchiaio d’argento 2009-2010
e stella d’oro per la ristorazione 2010.
Sono solito utilizzare i legumi quando realizzo piatti
della cucina tradizionale romana, le cui preparazioni
sono idealmente associate a piatti particolarmente
nutritivi, somministrati in porzioni abbondanti.
Oggi ho voluto abbinare questi gustosi fagioli ad
un sapore particolare come quello della rana pescatrice.
Qualche fogliolina di menta tritata e il risultato
è assicurato.”
< 20 / 21 >