InGREDIEnTI:
• 2
medaglioni di filetto da 100g
• 1
fetta di lardo lunga due volte
il diametro del filetto
• 3
rametti di timo fresco
• 1
fetta di pane tagliata sottilissima
modellata a spirale e tostata
• 2
carciofi trifolati con gambo Demetra
• 4
spicchi di carciofi al naturale Demetra
sale
burro
farina
amido di mais
olio extra vergine d’oliva
fondo chiaro
pRoCEDIMEnTo:
Spolverare i filetti con la farina e porli in padella
con il burro e un rametto di timo. Rosolare
delicatamente entrambi i lati lasciandoli chiari
e infine salare.
pER I CARCIoFI:
Tagliare il gambo a dadini. Riscaldare
in una padella la parte superiore tagliata a fette
e aggiungere il fondo chiaro creando una salsa.
Rivestire all’interno un coppa pasta, della stessa
dimensione del filetto, con la fetta del lardo.
porre il gambo del carciofo tagliato a dadini
come base, adagiarci sopra un medaglione,
lasciare l’altro medaglione libero sulla teglia e
completare la cottura in forno. Tagliare a fettine
sottili il carciofo al naturale passarlo nella farina
e amido, friggerli e infine salare.
CoMpoSIzIonE pIATTo:
porre al centro del piatto il filetto con alla base
il carciofo; infine srotolare il lardo per la metà
della sua lunghezza. Scaloppare il secondo filetto
e porlo sulla fetta di lardo srotolato.
Sul fianco dei filetti mettere la salsa.
Finire ponendo sul filetto intero la nuvola
di carciofi fritti, la fetta di pane e i due restanti
rametti di timo. Servire caldo.
Filetti di maialino nero
con note di timo
e nuvola di fiori d’inverno.
CARCIoFI TRIFoLATI Con GAMBo
Carciofi pugliesi interi con gambetto,
sapientemente selezionati e cucinati
in olio con aromi freschi e spezie.
ottimi come antipasto, nelle insalate miste,
sulla pizza e per qualsiasi farcitura salata.
Formato scatola 800g - 2500g.
CARCIoFI A SpICCHI AL nATURALE
Carciofi pugliesi freschi, defogliati dalle foglie
dure, torniti, tagliati a quartini e governati
al naturale. Ideale farcitura per pizza
e pasticceria salata. Conditi con olio extra
vergine, prezzemolo e aglio sono un prelibato
antipasto. Formato scatola 2500g.
Regione: Calabria
Chef Autore: Vincenzo Cannatà
Chef Executive e Maestro di cucina,
con arte creativa e con innovazione trasforma
i suoi piatti in capolavori legati al gusto
e alla tradizione del suo territorio.
Recentemente approda all’oasi di Reggio Calabria
dove, riconfermando la sua alta professionalità,
conferisce al locale un elevato prestigio.
Il filetto di maialino nero - un must della tradizione
della mia terra - abbinato al profumo del timo,
ad una fetta di pane casereccio tostata e agli immancabili
carciofi fritti, rappresenta perfettamente uno dei piatti
della tradizione contadina calabrese.”
< 14 / 15 >